A distanza di una settimana, ancora aleggiano nell’aria le immagini, i suoni, la musica dello spettacolo offerto quest’anno.
Questa edizione, ricca di emozioni e scuole di danza locali, regionali ed extra regionali era incentrata sui film che hanno segnato la storia del cinema ma ha anche toccato molti temi importanti ed attuali confermando la bontà del progetto nato sei anni fa.
Un’idea il quale scopo finale della promozione turistica del territorio, invaso per l’occasione da ragazzi e ragazze con le rispettive accompagnatrici, viene colto in pieno attraverso la Danza e l’utilizzo del corpo e la musica.
La Danza, una disciplina che insegna, aggrega, avvicina situazioni e persone andando oltre il mero obiettivo di un ballo riuscito bene o uno spettacolo.
Come Pro Loco, danceteria è uno di quegli eventi in cui riponiamo molte forze, complice anche il caldo del periodo in cui cade e siamo ben felici che ogni anno, dopo ogni fatica, il risultato ottenuto porta sempre di più ad alzare l’asticella, consapevoli oramai di aver consolidato in calendario un evento sportivo culturale.
Tutto ciò grazie alla collaborazione e l’appoggio dell’Amministrazione Comunale, all’assessore al turismo e alla cultura Maddalena Ottali, alla Federazione Nazionale Scuole Danza e al direttore artistico Arturo Canistrà che ormai da qualche anno cura in ogni dettaglio lo spettacolo. Ringraziamo infine le scuole locali per il supporto quotidiano nella buona riuscita dell’evento, ma anche coloro che volontariamente si prestano e forniscono un supporto prezioso all’associazione.
Come sempre, rinnoviamo la sfida al prossimo anno, per DANCETERIA 7!!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!