Con la processione di San Biagio ad Orbetello si aprono le feste di maggio. “La processione è  da una forte componente emotiva. Sono molti anni, infatti, che assistiamo a una così grande partecipazione, non solo in termini di pubblico e partecipanti, ma anche di partecipazione dei butteri e delle altre realtà del territorio. La processione delle Feste di Maggio è sempre stato un momento importante per la comunità lagunare, un’occasione per festeggiare i bambini e le bambine che, per tradizione, ricevono la cresima. 
Il tratto di processione via mare, dove il Santo Patrono viene portato dalle pescherie di Ansedonia a Orbetello, passando dalla laguna di levante, è forse uno dei momenti più emozionanti e suggestivi, ma altrettanto suggestivo è vedere il busto del santo trainato dai buoi maremmani con la nutrita scorta di butteri al seguito delle reliquie.
Un ringraziamento doveroso va alla Diocesi, al corpo dei vigili urbani, ai Pescatori di Orbetello per l’ottimo e fondamentale lavoro svolto per la processione a mare, ai butteri con i loro stupendi animali per la processione a terra, al Premiato Corpo Bandistico Città di Orbetello, all’associazione della corsa dei barchini, all’associazione Storico Culturale Duca D’Arcos e al Corteo Storico I Reali Presidi con i loro costumi.
.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *