Varcati i cancelli dei giardini non si sono uditi schiamazzi felici ma musiche tenebrose, quelle degne di un film di fantasmi. E’ da quel momento che il buio del parco, al di là del cancello, si trasforma in un cimitero abbandonato, con ossa, lumini e fantasmi ad ogni albero. Tutto per la gioia dei bimbi con l’arrivo di Halloween.

E’ quanto hanno sperimentato durante Gustatus 2023 decine (forse centinaia) di bimbi (e non solo) da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre nei Giardini Chiusi adiacenti Piazza Cortesini. Un’idea terrificante venuta in mente pensando ai più piccoli, pensando alle famose case americane che vengono allestite per la notte di Halloween.

 

La Pro Loco Lagunare ha così voluto provare a replicare un castello infestato di halloween: ci sono volute due settimane di lavoro per allestire il tutto, creando tre ambienti distinti interni insieme alla riproduzione di un cimitero esterno – visto che nella vita di tutti i giorni (o di tutte le notti) chi vi opera lavorava – l’ingresso del castello con tanto di alberi, foglie e topi; il corridoio infestato e tenebroso con zombie, fantasmi e il salone principale con le sue vetrate, il camino e la “storica bara” del padrone di casa: Vlad III di Valacchia “Conte Dràcula”.

Non da meno sono stati gli spettacoli ottenuti con le apparizioni serali di uno scheletro terrificante, di una suora inquietante e di altri mostri vari che hanno accolto i grandi, terrorizzato i piccini e offerto dolci e caramelle ai più coraggiosi che attraversavano la casa senza urlare o piangere.

Il tutto collaborando con molte aziende locali che si sono prestate con il materiale e che ringraziamo: onoranze funebri F.lli Babbanini; Bar Rossi Orbetello; Principe Uno Baazar; Tony and Judi Orbetello; Professione casa Monte Argentario.

I risultati non sono mancati, siamo partiti in sordina il sabato aprendo le porte dei giardini a tutti coloro che decidevano di passare le ore calde giocando con i giochi di Ludobus Parpignol – giochi di qualità; poi il passaparola ha fatto il resto e la casa è diventata vero e proprio punto di incontro la cui apertura, ogni pomeriggio, era momento molto atteso.

Per i più piccoli di sicuro un Halloween da ricordare, per i più grandi un Gustatus da riprovare.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *