Il Cavaliere d’Italia, riconoscimento che premia le aziende migliori del territorio, quest’anno va all’azienda Bruni, realtà vitivinicola di Fonteblanda che esporta i suoi prodotti in 11 paesi del mondo.
Il Cavaliere d’Italia è un premio che, di anno in anno, la Pro loco Lagunare conferisce in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’edizione 2023 premia un’azienda del territorio saldamente in mano alla famiglia che l’ha fondata oltre 50 anni fa. Si tratta di un’azienda che ha radici profonde, con una bellissima storia di famiglia che ha saputo adeguarsi e rinnovarsi senza perdere questa caratteristica, da realtà locale, ha saputo evolversi e ora esporta la Maremma nel mondo.
L’azienda nasce da una scommessa fatta dalla famiglia quando mamma Elsa era incinta del secondo genito – raccontano i gemelli Bruni, Moreno e Marco – se fosse stata un’altra femmina i nostri genitori avevano deciso di puntare sulla ristorazione, nel caso di un maschio avrebbero invece ampliato il comparto agricolo.
Erano gli anni 70 e nessuna ecografia aveva preparato i Bruni all’arrivo non di uno ma di due bambini, i gemelli che alla prematura morte del padre nel 1995 hanno preso le redini dell’azienda insieme alla mamma e dal mercato rivolto alla sola provincia hanno creato dei vini apprezzati nel mondo, dalla Germania agli Stati Uniti: «Ci siamo rimboccati le maniche – chiariscono – e abbiamo investito in infrastrutture e vitigni anche grazie alle competenze enologiche di Marco. Ci siamo evoluti e abbiamo iniziato a proporre i nostri vini su un mercato più ampio. Oggi esportiamo stabilmente in 11 paesi e delle 600mila bottiglie prodotte circa la metà viene esportata».
Una storia di successo, ma anche di sacrificio e dedizione, che ha portato alla realizzazione di vini apprezzati dalle riviste specializzate e che hanno ottenuto anche importanti riconoscimenti: Oltreconfine 2017, per esempio, è stato insignito del riconoscimento tre bicchieri di Gambero Rosso. La produzione principale è il Morellino di Scansano, ma non mancano i Vermentini, i Cabernet, l’Alicante, Rossi Internazionali e i vini IGT della maremma Toscana.
Un’eccellenza che dovevamo sottolineare, che promuove il territorio rispendo l’ambiente e sul territorio crea ricchezza e lavoro.
Oggi siamo orgogliosi di premiare la realizzazione di un sogno nato nella Maremma del 1960.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!